News: MarchiNews
giu 17
Una delle decisioni che deve adottare il titolare di un marchio al momento di depositare la domanda di registrazione riguarda la scelta della raffigurazione cromatica, ovvero, se procedere con il deposito del marchio a colori o in Bianco & …
Leggi tuttogiu 03
Nei paesi industrializzati tutti i titoli di privativa industriale (ovvero marchi, brevetti, etc) possono essere oggetto del c.d. infringment, ovvero della contraffazione, che si verifica quando un terzo immette sul mercato prodotti e/o servizi in violazione dei diritti anteriore. Negli …
Leggi tuttomag 05
Il giorno 6 maggio 2014 presso la sede di Unioncamere a Roma, in Piazza Sallustio, 21 si terrà la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Trattasi di un seminario che si svolgerà in lingua inglese (con traduzione simultanea all’italiano) dal …
Leggi tuttoapr 30
La crescente necessità di tutelare produttori e consumatori è alla basa di questa importante, innovativa e radicata iniziativa dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) e del Consiglio Nazionale dei Consumatori ed Utenti (C.N.C.U.) che sta vedendo proprio in questi …
Leggi tuttoapr 05
La convinzione che i mercati dei paesi in via di sviluppo siano fonte di benefici economici appare ormai piuttosto consolidata, e non dovrebbe neanche sorprendere, pertanto, il notevole volume dei marchi registrati in tali Paesi affinché siano opportunamente tutelati i …
Leggi tuttogen 23
Dal 1 ° gennaio 2014, è entrato in vigore il nuovo Regolamento doganale (Regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio) relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali, che abroga il regolamento …
Leggi tuttodic 05
Navigando in rete sembrerebbero molti gli uffici marchi e brevetti in Italia. Un utente medio che si accingesse a cercare su Google l’Ufficio Brevetti o l’Ufficio Marchi, con lo scopo di richiedere informazioni presso organismi ufficiali, si troverebbe di …
Leggi tuttonov 08
Analizzando i dati relativi ai depositoi delle domande di registrazione dei marchi con effetto in Italia nel 2012 si scopre come mai si sempre più alto il rischio di insorgenza di contestazioni in merito all’uso del marchio nel mercato. …
Leggi tuttonov 08
L’UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno), per i non addetti ai lavori, l’Ufficio per la registrazione dei marchi e disegni comunitari, ha recentemente pubblicato un comunicato per il tramite del quale viene confermata la nuova prassi dell’Ufficio in riferimento …
Leggi tuttoott 29
“L’arancia” è un progetto web del Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con l’Università Luiss – Guido Carli di Roma, il Polihub del Politecnico di Milano e il Consiglio Nazionale dell’Ordine Consulenti del Lavoro. Il progetto si articola in …
Leggi tuttoDicono di noi
Servizio eccellente e grande professionalità. Il Dott. Merico è stato di fondamentale importanza ne...
Paola Croso
Ho ricercato molto sull'internet le aziende che lavorano con Registro di Marchi. Alcune anche più e...
Stonize
Ci siamo trovati benissimo: professionali, competenti, efficienti, efficaci e, ultimo ma non ultimo,...
Vedi tutte le Recensioni...