News: MarchiNews
giu 24
Nuova procedura di deposito telematico UIBM
- di Redazione
- in Marchi Italiani, UIBM
- 0 Commenti
Il 18 maggio 2015 , in ottemperanza ai Decreti del Direttore Generale per la Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, del 26/01/2015 e del 24/02/2015, è entrato in vigore il nuovo deposito telematico delle domande di brevetto industriale per invenzioni …
Leggi tuttoapr 01
Non è troppo recente la sentenza n. 3803 del 25 febbraio 2015 della Corte di Cassazione, il cui procedimento aveva ad oggetto un marchio di colore. A prescindere da valutazioni circa il considerare un colore (rectius, un particolare pantone) …
Leggi tuttofeb 11
Con un recente comunicato stampa, l’Ufficio di Stato Brevetti e Marchi della Repubblica di San Marino ha dato annuncio della ratifica dello Scambio di note fra l’Italia e la Repubblica di San Marino sull’art. 43 della Convenzione del 1939 in …
Leggi tuttogen 17
Come evidenziato dai dati diffusi ultimamente dalle camere di commercio italiane, nonostante lo stagnarsi della crisi economica, è ancora vivo nella nostra controversa penisola il desiderio di fare impresa, sfruttando la creatività, capacità e professionalità che nonostante tutto ci rende …
Leggi tuttoago 06
Il 31.03.2014 è entrato in vigore il Nuovo Regolamento in Materia di Tutela del Diritto d’ Autore adottato dalla AGCOM – Autorità Indipendente per le Garanzie nelle Comunicazioni, istituita dalla Legge n.249 del 1997, espletando il ruolo di “Garante”, con …
Leggi tuttogiu 17
Una delle decisioni che deve adottare il titolare di un marchio al momento di depositare la domanda di registrazione riguarda la scelta della raffigurazione cromatica, ovvero, se procedere con il deposito del marchio a colori o in Bianco & …
Leggi tuttogiu 03
Nei paesi industrializzati tutti i titoli di privativa industriale (ovvero marchi, brevetti, etc) possono essere oggetto del c.d. infringment, ovvero della contraffazione, che si verifica quando un terzo immette sul mercato prodotti e/o servizi in violazione dei diritti anteriore. Negli …
Leggi tuttomag 05
Il giorno 6 maggio 2014 presso la sede di Unioncamere a Roma, in Piazza Sallustio, 21 si terrà la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Trattasi di un seminario che si svolgerà in lingua inglese (con traduzione simultanea all’italiano) dal …
Leggi tuttoapr 30
La crescente necessità di tutelare produttori e consumatori è alla basa di questa importante, innovativa e radicata iniziativa dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) e del Consiglio Nazionale dei Consumatori ed Utenti (C.N.C.U.) che sta vedendo proprio in questi …
Leggi tuttoapr 05
La convinzione che i mercati dei paesi in via di sviluppo siano fonte di benefici economici appare ormai piuttosto consolidata, e non dovrebbe neanche sorprendere, pertanto, il notevole volume dei marchi registrati in tali Paesi affinché siano opportunamente tutelati i …
Leggi tuttoDicono di noi
Servizio eccellente e grande professionalità. Il Dott. Merico è stato di fondamentale importanza ne...
Paola Croso
Ho ricercato molto sull'internet le aziende che lavorano con Registro di Marchi. Alcune anche più e...
Stonize
Ci siamo trovati benissimo: professionali, competenti, efficienti, efficaci e, ultimo ma non ultimo,...
Vedi tutte le Recensioni...