Rifinanziamento Bando MARCHI+
lug 28
- di admin
- in Bandi e finanziamenti, EUIPO, Marchi dell'Unione Europea, Marchi Esteri, MarchiNews, Normative, UIBM
- 0 Commenti
ARTICOLO AGGIORNATO AL 13 AGOSTO 2021.
Si rimanda alla lettura del nuovo articolo www.marchiodimpresa.it/nuovo-bando-marchipiu2021/ nel quale sono iindicati i criteri del nuovo Bando Marchi+, denominato marchipiu2021, il quale, a differenza di quanto era auspicabile, ha cambiato diversi criteri di partecipazione e di rimborso:
In particolare, il nuovo bando marchipiu2021:
– impone all’impresa beneficiaria di essere già in possesso di una registrazione di marchio nella Unione europea.
– riduce l’importo del rimborso delle tasse per la registrazione del marchio nella Unione europea (dal 80% al 50%).
– sposta la decorrenza dei costi imputabili (dal giugno 2016 al giugno 2018).
– rimanda al prossimo bando l’abolizione del click-day.
SI RIPORTA DI SEGUITO IL TESTO DELL’ARTICOLO DEL 28 LUGLIO.
E’ con piacere che comunichiamo la riapertura del Bando Marchi+ avvenuta con l’emanazione del decreto del 13 luglio 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha comunicato la programmazione dei bandi relativi al rifinanziamento delle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per l’anno 2021.
I fondi stanziati sono i seguenti:
- 23 milioni per Brevetti+,
- 12 milioni per Disegni+,
- 3 milioni per Marchi+.
Le modalità di partecipazione ed i termini entro cui presentare le domande saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale entro il 23 agosto 2021.
Poiché durante la fase sperimentale dei bandi è stato riscontrato un grande interesse da parte delle imprese italiane, il MISE, attraverso il Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, ha previsto alcune novità al fine di potenziare i bandi. In particolare + stato previsto l’incremento della dotazione finanziaria e la previsione di un piano triennale di finanziamento.
La grande novità introdotta riguarda senza dubbio l’aspetto procedurale. Al fine di semplificare le procedure di accesso ai tre bandi , il MISE, ha inteso superare il sistema del “click day”. A partire dal prossimo anno, infatti, verranno predisposti meccanismi di presentazione delle domande che consentiranno a tutte le imprese,. dotate dei requisiti, di accedere al rimborso.
Inoltre, verrà estesa la platea dei beneficiari anche attraverso l’introduzione di sistemi premiali e verrà attuata una politica promozionale volta a promuovere la cultura della proprietà della proprietà industriale.
Le linee di intervento riguarderanno anche la revisione della misura di agevolazione prevista per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione.
Aggiungi commento
Dicono di noi
Servizio eccellente e grande professionalità. Il Dott. Merico è stato di fondamentale importanza ne...
Paola Croso
Ho ricercato molto sull'internet le aziende che lavorano con Registro di Marchi. Alcune anche più e...
Stonize
Ci siamo trovati benissimo: professionali, competenti, efficienti, efficaci e, ultimo ma non ultimo,...
Vedi tutte le Recensioni...