Archivio Blog
ago 13
Con molto stupore comunichiamo la pubblicazione del nuovo Bando Marchi+, Marchipiu2021.
Leggi tuttolug 28
ARTICOLO AGGIORNATO AL 13 AGOSTO 2021.
Leggi tuttolug 20
Con il decreto di adozione del Piano strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023, a firma del Ministro dello Sviluppo Economico, viene data attuazione ad una parte del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) relativa alla realizzazione di …
Leggi tuttoset 27
Con la delibera n. 77 della Giunta Camerale del Comune di Udine, del 21/07/2016, è stato istituito un Bando, riservato a micro, piccole e medie imprese con sede legale nella provincia di Udine, che prevede interessanti finanziamenti per il deposito …
Leggi tuttoott 22
Si scrive Patent box, si legge detassazione da redditi derivanti da marchi, brevetti e diritti di Proprietà intellettuale Con lo scopo di incentivare la collocazione in ltalia dei beni immateriali attualmente detenuti all’estero da imprese italiane o estere, il …
Leggi tuttogiu 24
Nuova procedura di deposito telematico UIBM
- di Redazione
- in Marchi Italiani, UIBM
- 0 Commenti
Il 18 maggio 2015 , in ottemperanza ai Decreti del Direttore Generale per la Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, del 26/01/2015 e del 24/02/2015, è entrato in vigore il nuovo deposito telematico delle domande di brevetto industriale per invenzioni …
Leggi tuttofeb 11
Con un recente comunicato stampa, l’Ufficio di Stato Brevetti e Marchi della Repubblica di San Marino ha dato annuncio della ratifica dello Scambio di note fra l’Italia e la Repubblica di San Marino sull’art. 43 della Convenzione del 1939 in …
Leggi tuttomag 05
Il giorno 6 maggio 2014 presso la sede di Unioncamere a Roma, in Piazza Sallustio, 21 si terrà la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Trattasi di un seminario che si svolgerà in lingua inglese (con traduzione simultanea all’italiano) dal …
Leggi tuttoapr 30
La crescente necessità di tutelare produttori e consumatori è alla basa di questa importante, innovativa e radicata iniziativa dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) e del Consiglio Nazionale dei Consumatori ed Utenti (C.N.C.U.) che sta vedendo proprio in questi …
Leggi tuttodic 05
Navigando in rete sembrerebbero molti gli uffici marchi e brevetti in Italia. Un utente medio che si accingesse a cercare su Google l’Ufficio Brevetti o l’Ufficio Marchi, con lo scopo di richiedere informazioni presso organismi ufficiali, si troverebbe di …
Leggi tuttoDicono di noi
Servizio eccellente e grande professionalità. Il Dott. Merico è stato di fondamentale importanza ne...
Paola Croso
Ho ricercato molto sull'internet le aziende che lavorano con Registro di Marchi. Alcune anche più e...
Stonize
Ci siamo trovati benissimo: professionali, competenti, efficienti, efficaci e, ultimo ma non ultimo,...
Vedi tutte le Recensioni...