News: EUIPO

Piano strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023

Con il decreto di adozione del Piano strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023, a firma del Ministro dello Sviluppo Economico, viene data attuazione ad una parte del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) relativa alla realizzazione di …

Leggi tutto
Marchi dell’Unione europea e BREXIT: i nostri consigli

Dal 1 gennaio 2021 sono entrate in vigore importanti modifiche ai marchi ed ai disegni depositati e registrati nell’Unione europea di fronte l’EUIPO.   Ecco i cambiamenti principali corredati dai nostri consigli per mantenere in vigore i diritti esclusivi sul …

Leggi tutto
Lionel Messi: la sua prima vittoria al 4.733.640° minuto!

Quanto tempo può essere necessario per registrare un marchio?   Messi ci ha impiegato circa 9 anni, ovvero, 4.733.640 minuti!   È il 2011, Lionel richiede all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) di registrare il proprio logo “MESSI” …

Leggi tutto
Risparmia il 50% delle tasse di registrazione di marchi e disegni

Sovvenzionato dalla Commissione Europea e dall’EUIPO, il fondo “Ideas Powered for Business” mira a rimborsare le PMI europee che desiderano tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale a livello nazionale o europeo.   Da lunedì 11 gennaio 2021, le PMI …

Leggi tutto
Brexit, marchi e disegni europei: cosa cambia dal 1 gennaio 2021?

Dal 1 gennaio 2021 avverranno importanti modifiche ai marchi depositati  e registrati nella Unione Europea di fronte l’EUIPO. Ecco i 3 cambiamenti fondamentali da tenere in considerazione per tutti i proprietari di marchi dell’Unione Europea e di disegni/modelli comunitari.   …

Leggi tutto
Quanto costa registrare un marchio?

**** AGGIORNAMENTO 18 Ottobre 2019 ****  RIAPERTURA BANDO MARCHI+ DEL MISE: RIMBORSI PER LA REGISTRAZIONE DI MARCHI EUROPEI ed INTERNAZIONALI: Per maggiori informazioni consultate il nostro articolo dedicato.   A seguito delle molte richieste pervenuteci dai nostri utenti, indichiamo di seguito …

Leggi tutto
Bando 2016 del Comune di Udine: marchi, brevetti e design

Con la delibera n. 77 della Giunta Camerale del Comune di Udine, del 21/07/2016, è stato istituito un Bando, riservato a micro, piccole e medie imprese con sede legale nella provincia di Udine, che prevede interessanti finanziamenti per il deposito …

Leggi tutto
Barcellona FC – KULE LLC = 0-3

In questo inteso periodo calcistico, anche la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha fatto la sua parte, esprimendosi su un caso relativo ad una delle più grandi, se non la migliore squadra europea e del mondo.   La Corte ha, …

Leggi tutto
Che Marchio usi? descrittivo o distintivo?

La capacità distintiva, ovvero uno dei tre requisiti essenziali per la registrazione del marchio (insieme alla novità ed originalità), in alcuni casi può non essere una caratteristica ab origine del segno, ma intervenire in un secondo momento.   Il marchio …

Leggi tutto
Regalo di Natale? Il nuovo Regolamento sul Marchio Comunitario!

La vigilia di Natale è stata pubblicato il Regolamento (2015/2424) del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento sul marchio comunitario che entrerà in forza il prossimo 23 marzo 2016. Tale aggiornamento del sistema ormai divenuto necessario dopo quasi …

Leggi tutto

Dicono di noi


Onlus Amici del Mondo Words Friends.
Servizio eccellente e grande professionalità. Il Dott. Merico è stato di fondamentale importanza ne...

Paola Croso
Ho ricercato molto sull'internet le aziende che lavorano con Registro di Marchi. Alcune anche più e...

Stonize
Ci siamo trovati benissimo: professionali, competenti, efficienti, efficaci e, ultimo ma non ultimo,...

Vedi tutte le Recensioni...

OF COUNSEL



Marchiodimpresa sostiene…





PARTNERS



Cerca

Contattaci