News: Normative
lug 20
Con il decreto di adozione del Piano strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023, a firma del Ministro dello Sviluppo Economico, viene data attuazione ad una parte del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) relativa alla realizzazione di …
Leggi tuttomag 19
Dal 1 gennaio 2021 sono entrate in vigore importanti modifiche ai marchi ed ai disegni depositati e registrati nell’Unione europea di fronte l’EUIPO. Ecco i cambiamenti principali corredati dai nostri consigli per mantenere in vigore i diritti esclusivi sul …
Leggi tuttogen 13
Sovvenzionato dalla Commissione Europea e dall’EUIPO, il fondo “Ideas Powered for Business” mira a rimborsare le PMI europee che desiderano tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale a livello nazionale o europeo. Da lunedì 11 gennaio 2021, le PMI …
Leggi tuttodic 31
Dal 1 gennaio 2021 avverranno importanti modifiche ai marchi depositati e registrati nella Unione Europea di fronte l’EUIPO. Ecco i 3 cambiamenti fondamentali da tenere in considerazione per tutti i proprietari di marchi dell’Unione Europea e di disegni/modelli comunitari. …
Leggi tuttofeb 10
Il Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) è un’agevolazione fiscale introdotta dal Piano nazionale Impresa 4.0(Decreto Destinazione Italia D.L. 145/2013). Ti permette di recuperare la metà dei costi sostenuti per R&S attraverso un credito istantaneo ed autoliquidato. …
Leggi tuttoago 29
STAI PENSANDO DI REGISTRARE IL TUO MARCHIO? Puoi andare alla Camera di Commercio della tua zona, compilare i moduli, pagare le tasse e sperare che ti venga concessa la registrazione. Oppure, PRIMA, puoi informarti e capire cosa vuol …
Leggi tuttogen 12
La vigilia di Natale è stata pubblicato il Regolamento (2015/2424) del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento sul marchio comunitario che entrerà in forza il prossimo 23 marzo 2016. Tale aggiornamento del sistema ormai divenuto necessario dopo quasi …
Leggi tuttoott 23
Ormai siamo alle ultime battute di un processo di revisione, probabilmente ormai dovuto, del Regolamento sul Marchio Comunitario e, oltre ad abituarci a identificare il segno come Marchio dell’Unione Europea e l’ufficio come Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, …
Leggi tuttolug 21
Hai ottenuto la registrazione del marchio ed hai archiviato la pratica pensando che non avrai più alcun adempimento per i prossimi 10 anni di validità della registrazione? Da una nostra indagine eseguita sui titolari dei marchi in Italia, è …
Leggi tuttogiu 17
Una delle decisioni che deve adottare il titolare di un marchio al momento di depositare la domanda di registrazione riguarda la scelta della raffigurazione cromatica, ovvero, se procedere con il deposito del marchio a colori o in Bianco & …
Leggi tuttoDicono di noi
Servizio eccellente e grande professionalità. Il Dott. Merico è stato di fondamentale importanza ne...
Paola Croso
Ho ricercato molto sull'internet le aziende che lavorano con Registro di Marchi. Alcune anche più e...
Stonize
Ci siamo trovati benissimo: professionali, competenti, efficienti, efficaci e, ultimo ma non ultimo,...
Vedi tutte le Recensioni...